Alimenti contenenti acido tannico

L'acido tannico, o tannino, è una sostanza dal sapore amaro chiamato polifenolo che deriva dalle piante. Questo composto agisce come un astringente quando viene consumato o applicato localmente, il che significa che si restringe o restringe i tessuti del corpo. L'acido tannico è il componente del vino rosso o del frutto acerbo che fa venire voglia di pucker alla bocca. Secondo il Dipartimento di Scienze Animali dell'Università di Cornell, la funzione primaria dell'acido tannico è quella di legare e precipitare le proteine. L'acido tannico è un componente di molti alimenti che mangiamo ogni giorno.

Uva

L'uva contiene un'alta concentrazione di tannini. La concentrazione di tannino delle uve è fondamentale per l'arte della vinificazione. Secondo Tarac Technologies, l'acido tannico è essenziale per la vinificazione perché garantisce equilibrio e complessità al palato del vino. Inoltre, è fondamentale per la stabilità del colore del vino e aiuta a migliorare il processo di invecchiamento del vino.
Tè verde

Il tè verde è un altro prodotto che contiene una ricca concentrazione di acido tannico. Secondo il Centro di ricerca sulla tossicologia industriale a Lucknow, in India, la presenza di acido tannico nel tè verde ha dimostrato di avere benefici antiossidanti inibendo la produzione e il rilascio eccessivo di ossido nitrico nel corpo umano. L'eccessiva produzione di ossido di azoto può causare infiammazioni e danni ai tessuti.
cachi

Secondo "Permaculture Plants" di Jeff Nugent e Julia Boniface, il frutto di cachi acerbo contiene un'alta concentrazione di acido tannico. Per questo motivo, il cachi non maturo è molto sgradevole e quasi immangiabile a causa delle caratteristiche astringenti del frutto. Man mano che i cachi maturano, la concentrazione di acido tannico diminuisce, consentendo ai cachi di essere consumati crudi, essiccati o incorporati in marmellate e gelatine.