Quali vitamine promuovono la crescita nei bambini?

Le vitamine svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo sano di un bambino. I fattori di crescita dalla riparazione di tessuto e ossa alla formazione di muscoli e denti dipendono tutti da un buon apporto di vitamine. In generale, la dieta di un bambino fornisce molte vitamine per coprire tutti i suoi bisogni di crescita. Questo è vero anche per i palati più schizzinosi, dato che molti cibi sono arricchiti con vitamine. Solo in alcuni casi dovresti considerare di dare a tuo figlio un multivitaminico. Parla con il tuo pediatra o dietista prima di dare i multivitaminici al tuo bambino.

Vitamina A

La vitamina A è una delle vitamine più importanti per lo sviluppo sano di un bambino. La vitamina è vitale per la crescita delle ossa, buona visione e regolazione del sistema immunitario per aiutare a scongiurare le infezioni. La vitamina A promuove la produzione di globuli bianchi, che combattono i radicali liberi e i batteri nel corpo di un bambino. Inoltre, la vitamina è fondamentale per aiutare a formare i rivestimenti superficiali degli occhi, così come le vie urinarie, intestinali e respiratorie. Le fonti alimentari che sono ricche di vitamina A includono latte intero, fegato e manzo, formaggio, succo di carota, spinaci, cavoli e albicocche.
Complesso di vitamina B

Le vitamine B-2, B-3, B-5 e B-12 contribuiscono notevolmente alle crescenti esigenze di un bambino. La vitamina B-2, nota anche come riboflavina, aiuta il corpo a trasformare il cibo in energia e influenza i muscoli, i nervi e il cuore. Niacina, o vitamina B-3, svolge anche un ruolo nella produzione di energia. Inoltre, mantiene la pelle, così come i sistemi nervoso e digestivo sani e funzionano correttamente. La vitamina B-5, o acido pantotenico, favorisce la normale crescita e lo sviluppo. La vitamina B-12, o cobalamina, aiuta il corpo a utilizzare l'acido folico e i carboidrati, che influenzano la crescita. Carne, pollo, pesce, noci, latte, formaggio, uova, soia e fagioli sono tutte buone fonti delle varie vitamine del gruppo B..
Vitamina C

La vitamina C è un nutriente solubile in acqua presente in alcuni alimenti e agisce come un importante antiossidante nel corpo. Mentre la vitamina C aiuta principalmente a combattere le infezioni e i radicali liberi, questo antiossidante contribuisce anche alla produzione di collagene. Questa proteina è fondamentale per aiutare il corpo a guarire e guarire dalle ferite. Il ferro, un minerale essenziale per la crescita, viene assorbito in modo più efficiente quando la vitamina C è presente nel sistema. Una varietà di frutta e verdura fornisce abbondanti quantità di vitamina C, in particolare di agrumi.
Vitamina D

La vitamina D aiuta i bambini a crescere le ossa forti. La stessa vitamina non crea ossa forti, ma piuttosto aiuta l'organismo ad assorbire il calcio, il minerale che è essenziale per il corretto sviluppo e mantenimento osseo. I bambini che non ricevono abbastanza vitamina D possono potenzialmente sviluppare il rachitismo - una condizione che rende le ossa morbide e fragili. Altri benefici della vitamina D includono la protezione del sistema immunitario e una corretta neurotrasmissione. Gli alimenti ricchi di vitamina D includono latte, pesce grasso, come tonno, sgombro e salmone e funghi.
La supplementazione

Incoraggia il tuo bambino ad ottenere le sue vitamine mangiando una dieta equilibrata. Solo in alcuni casi si dovrebbe passare a multivitaminici. Se il bambino ha un disturbo alimentare o non è in grado di mangiare pasti regolari e ben bilanciati, i multivitaminici possono essere appropriati. I bambini con malattie croniche, allergie alimentari o diete restrittive possono essere a rischio di carenze vitaminiche. Se tuo figlio ha questi fattori di rischio, parla con il tuo medico per vedere se il bambino potrebbe trarre beneficio da multivitaminici.