Principali gruppi muscolari coinvolti nel deadlift rumeno

Il deadlift rumeno - originariamente sviluppato dal pesista romeno, Nicu Vlad - rafforza la parte bassa della schiena e i muscoli posteriori della coscia. Il tuo trapezio e gli addominali vengono reclutati per il potere e la stabilità. Il deadlift rumeno era originariamente usato per costruire il potere per tirare i movimenti nel sollevamento pesi olimpico, ma funziona efficacemente molti muscoli che contribuiscono a un forte squat. Consultare un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento per la forza.

Muscoli posteriori della coscia
Tenendo le ginocchia leggermente flesse durante l'esecuzione del deadlift rumeno, si reclutano i muscoli posteriori della coscia più del tradizionale deadlift con gambe rigide, secondo un articolo del 2010 sul "Strength and Conditioning Journal". I muscoli posteriori della coscia funzionano mentre attraversano l'articolazione dell'anca per aiutare a tirare il busto eretto mentre ti alzi con il peso. I muscoli posteriori della coscia si allungano verso il basso, ma non dovresti mai allungare al punto in cui la schiena o le ginocchia si piegano di più.
Erettori spinali
I tuoi erettori spinali - i lunghi muscoli che corrono su e giù da entrambi i lati della parte bassa della schiena - mantengono la tua postura in circostanze normali. Durante lo stacco della Romania, ti impediscono di arrotondare la schiena e di fornire energia, resistendo entrambi al peso durante la discesa e servendo come motore principale durante la salita. Questi muscoli funzionano ogni volta che ti pieghi in avanti. Più peso usi, o più ti allontani, più loro lavorano. Non sporgersi in avanti fino al punto in cui la colonna vertebrale si flette; mantenere un arco nella parte bassa della schiena in ogni momento.
addominali
I tuoi addominali si impegnano a non farti piegare a metà durante lo stacco della Romania. Mentre il muscolo principale degli addominali lavora normalmente per tirare insieme il bacino e il busto, quando si esegue lo stacco rumeno, si contrae in modo isometrico. Una contrazione isometrica è quella in cui non avviene alcun movimento, e questo tipo di contrazione da parte degli addominali impedisce al torace di raggiungere il bacino in modo doloroso durante lo stacco in Romania. I tuoi obliqui - i muscoli ai lati della vita - si contraggono per aiutarti a impedirti di piegarti da una parte o dall'altra.
Trapezio
Il tuo trapezio - il grande muscolo che copre gran parte della parte superiore della schiena - aiuta anche a mantenere una postura corretta. Questo muscolo mantiene la posizione delle scapole durante il sollevamento e quando ci si inclina in avanti, aiuta a mantenere l'allineamento della colonna vertebrale superiore. Quando tiri la barra verso l'alto, il tuo trapezio si contrae per aiutare a generare energia in combinazione con i tuoi erettori spinali.