Allenamento con i pesi a più di 50 anni

L'allenamento con i pesi è un passatempo più spesso associato a persone adolescenti e ventenni, e molte persone anziane possono optare per attività più leggere e di minore impatto come camminare e nuotare per le loro scelte di esercizio. Tuttavia, l'allenamento con i pesi può fornire molti vantaggi a persone oltre i 50 anni, anche se ci sono alcuni consigli da seguire per l'allenamento con i pesi per essere efficaci e sicuri. Si dovrebbe anche consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento.

Conseguenze dell'invecchiamento
Invecchiando, una certa quantità di degenerazione si verificherà in molte strutture all'interno del corpo. Due dei sintomi più comuni associati all'invecchiamento sono la perdita muscolare e la perdita ossea. Mentre questi potrebbero sembrare innocui, e potreste vederli come una parte inevitabile di invecchiare, possono effettivamente portare a ulteriori condizioni, come l'osteoporosi, e causare cattiva postura, lesioni e dolori muscolari e articolari.
Benefici
L'allenamento con i pesi può aiutare ad aumentare la densità ossea e la forza muscolare nelle persone di qualsiasi età, ma negli anni '50 è particolarmente importante, poiché riduce gli effetti dell'invecchiamento. L'allenamento con i pesi aumenta anche la riserva di proteine e metaboliti del corpo, che aiuta a stabilizzare il sistema immunitario, spiega l'autore di fitness Will Brink sul suo sito web. Anziani che allenano il peso hanno un numero maggiore di proteine e metaboliti, il che può aiutare a migliorare il recupero dopo gravi traumi, come la chirurgia. Compresi alcuni esercizi per la parte superiore della schiena, il core e i fianchi possono anche migliorare la postura, che tende a deteriorarsi quando si invecchia.
Routine
Mentre il modo tradizionale di pensare era che le persone over 50 non potevano costruire muscoli, e che era meglio per gli over 50 fare un numero maggiore di ripetizioni con un peso leggero, questo non è accurato, riporta il sito web di ShapeFit. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di costruire una buona miscela di forza, muscoli e resistenza, quindi includere un po 'di forza lavoro nella gamma da una a sei ripetizioni, alcuni ipertrofia (costruzione muscolare) nel range da 7 a 12 ripetizioni e alcuni lavori di resistenza, eseguendo più di 12 ripetizioni per set. Cerca di allenare il peso due o tre volte alla settimana, in giorni non consecutivi, e includi un esercizio per le gambe, la schiena, il petto e il core in ogni sessione.
considerazioni
Quando si inizia un regime di allenamento con i pesi, si potrebbe desiderare di reclutare un personal trainer o un istruttore di palestra per aiutarvi ad apprendere le tecniche di allenamento. Ricordati di lavorare sempre entro i tuoi limiti, e non usare pesi troppo pesanti per te, o di sollevarti con una forma scadente. Ma non aver paura di aumentare il peso se è troppo facile. Fai controlli regolari dal tuo medico e assicurati di seguire una dieta sana per ottenere il massimo dalla tua formazione.