Homepage » Tutti gli articoli - Pagina 3792

    Tutti gli articoli - Pagina 3792

    Il tè influenza la stitichezza?
    Il tè può avere effetti sia negativi che benefici sulla digestione. Grazie al suo contenuto di caffeina, il tè crea un effetto diuretico che aiuta nella rimozione dei rifiuti corporei....
    Assunzione di proteine ​​del siero di latte causa problemi di stomaco o diarrea?
    Una bevanda miscelata che contiene proteine ​​del siero del latte può servire come sostituto del pasto o fornire preziose sostanze nutritive pre o post allenamento. Per alcune persone, tuttavia, questa...
    Assunzione di vitamine su una pancia vuota Causa Nausea?
    Gli integratori vitaminici sono disponibili in una varietà di forme, tra cui compresse, capsule o gommose gommose per rendere più facile l'ingestione. Ma alcune formulazioni possono ancora irritare il tuo...
    Prendere vitamine influisce sul fegato?
    Come con i farmaci, l'assunzione di alte dosi di determinate vitamine può causare stress al fegato e persino causare danni al fegato. Alcune vitamine, come il B-3, sono particolarmente dure...
    Assunzione di vitamine influenzano il controllo delle nascite?
    Le pillole anticoncezionali sono un farmaco essenziale per molte donne che desiderano evitare la gravidanza o ritardarla fino a quando non sono pronte per iniziare una famiglia. L'efficacia delle pillole...
    Assunzione di vitamina D promuovere gonfiore e gas?
    La vitamina D è essenziale per il sistema immunitario e la salute delle ossa, e se non si ottiene una quantità adeguata nella dieta, potrebbe essere necessario prendere un supplemento....
    Assunzione di vitamina C influisce sul sonno?
    Se le sostanze nutritive che consumate influenzano la qualità del sonno è un nuovo campo di ricerca, secondo la Medicina del sonno nel gennaio 2008. Studi pubblicati da allora riferiscono...
    Assume troppa vitamina B Fai cadere i capelli?
    La vitamina B non è una singola vitamina, ma piuttosto un gruppo di vitamine costituito da otto membri: tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, B-6, biotina, B-12 e folato. (rif 1)...